La Rosa di Natale

La Rosa di Natale

 La rosa di Natale bianca non ha proprio nulla da invidiare alle tradizionali Stelle di Natale! I fiori della rosa di Natale, anche conosciuta come Elleboro, hanno dei delicati petali candidi come la neve: in più sono una pianta invernale, quindi molto resistente la freddo e al gelo.

Altre ad essere una bellissima pianta per il tuo appartamento, é disponibile nel nostro Garden Center in varie e personalizzabili composizioni regalo è  sopratutto la pianta ideale per arricchire il vostro balcone e il vostro giardino di un piccolo fiore che spezzi il grigiore di questa stagione fredda e poco colorata!

Pochi e molto semplici sono gli accorgimenti per curare questa pianta. Vediamolo velocemente:

Le Rose di Natale sono un fiore molto resistente, in genere viene venduto in vasi: la rosa di Natale può essere trapiantata nel proprio giardino, ma è facile coltivarla anche in vaso.

Per trapiantarla nel giardino bisogna affrettarsi: le rose di Natale devono essere infatti trapiantate lontano dai periodi delle gelate. Il periodo migliore è la primavera, ma anche a settembre riusciranno a sopravvivere.

Scegliete quindi un terreno argilloso e ricco di humus in cui trapiantare la rosa di Natale e coprite il terreno con una pacciamatura leggera che mantieni intatta l’umidità del terreno.

La rosa di Natale si presta molto ad essere coltivata in vaso. Anche in questo caso il terreno dovrà essere argilloso ma ben drenato.

Il terreno deve essere periodicamente concimato per mantenere intatto l’alto potere nutritivo del terreno stesso: per arricchire il terreno potete anche preparare in casa questo macerato all’ortica, un rimedio davvero utile ed efficace!

La rosa di Natale vive bene all’aria aperta anche in inverno: posizionatela in una zona semi ombreggiata e umida, al riparo in estate dalla luce diretta del sole.

I fiori resisteranno bene in inverno sul balcone, ma potrete essere liberi di portarla in casa durante il periodo di fioritura o durante le Feste. In questo secondo caso scegliete comunque una zona fresca della casa e tenete le rose lontano da fonti dirette di calore. Potete anche recidere i fiori per creare un mazzo unico e raffinato: una volta tagliati i fiori dureranno circa un paio di settimane, naturalmente se tratterete i fiori nel modo corretto.

Non richiede cure particolari e tende a rifiorire facilmente da un anno all’altro: ricordatevi solo di dividere i ciuffi più densi per poter dare respiro alla pianta.

Il calendario dell'elleboro
Dicembre-Gennaio  Fioritura niger, varietà precoci e piante forzate  
Febbraio  Nuove foglie negli ibridi orientali  
Marzo  Distribuzione rameici  Inizio fioritura ibridi orientali
Aprile  irrigazione  Fine fioritura ibridi orientali
Maggio-ottobre  Distribuzione rameici e irrigazione  Fase vegetativa senza fioritura, maturazione semi
Novembre-Dicembre  Pulizia piante, concimazione, pacciamatura  Inizio produzione boccioli e nuove foglie