Serata su: Il balcone fiorito - 15 Marzo 2018 | ore 20:00
Parleremo di come un balcone può trasformarsi in un giardino fiorito e rigoglioso con qualche semplice idea.
Dalla selezione delle piante, in base alle vostre capacità e all’esposizione, alla scelta dei vasi e dei colori, ecco tutti i segreti per arredare il vostro balcone con i fiori e renderlo bellissimo.
Evidenzieremo e amplieremo, assieme a voi, quei 7 concetti base e piccoli accorgimenti che ci permetteranno di ottenere dei balconi caldi e colorati!
Se non siete delle giardiniere provette, non riempite subito il vostro balcone con tante piante e fiori. L’effetto potrebbe essere controproducente e farvi desistere in poco tempo dal vostro intento. Cominciate con calma: tre, quattro piante alla volta. C’è sempre tempo per aumentare il numero.
Scegliete bene quale tipo di piante e fiori volete mettere sul vostro terrazzino a seconda del tempo che avete a disposizione per curarle e dell’esposizione del vostro balcone.
Sul vostro piccolo balcone mettete anche delle piante aromatiche, come basilico, origano e menta, per dare profumo e un tocco di verde che si accorderà benissimo con le sfumature dei vostri fiori. Potreste creare anche un piccolo orto sul balcone!
Mettete sempre qualche pianta sempreverde, in questo modo avrete sempre un tocco di colore tutto l’anno e il vostro balcone non sarà mai completamente spoglio.
Per avere un balcone sempre fiorito scegliete delle piante i cui fiori sboccino in periodi diversi dell’anno, in questo modo il vostro angolo sul mondo sarà sempre in fiore.
Non utilizzate piante con più di tre colori diversi oltre al verde. In questo modo, il vostro balcone non sembrerà troppo pieno, ma continuerà ad avere un aspetto razionale e arioso. Ancor meglio sarebbe scegliere una palette di colori usando diversi toni o sfumature di uno stesso colore, o usando colori complementari, per creare effetti ancora più belli alla vista.
State attente anche ai vasi: comprateli delle giuste dimensioni e dello stesso materiale (terracotta o ceramica), ma soprattutto dello stesso colore, in modo da evitare un effetto disordinato. Sopra al terriccio mettete dei sassolini, pezzettini di ardesia o di argilla per uniformare ancora di più a livello estetico i contenitori.